bio
Tutti mi chiamano Max, anche se all’anagrafe i miei genitori mi hanno iscritto con il nome di Massimiliano.
Sono
un fotografo professionista e direttore della fotografia. Da sempre
prediligo la fotografia dove il protagonista è l’elemento “umano”: dal
reportage, alla moda, dai fotoromanzi ai matrimoni.
I miei servizi fotografici sono pubblicati da testate italiane ed estere.
Fotografo in esclusiva per la casa di produzione fotoromanzi The Best (Grand Hotel in Italia, Nous Deux in Francia)
Ho curato per la stessa produzione anche la migrazione del processo analogico a quello digitale.
Ho
collaborato per circa 10 anni con la rivista Fotografia Reflex
scrivendo articoli legati a temi tecnici e alla prova di attrezzatura
fotografica e l’illuminotecnica.
L’illuminotecnica, insieme al
ritratto ambientato, sono anche le situazioni che prevalentemente
affronto nei workshop e nei corsi di fotografia che realizzo, in veste
di docente, in tutta Italia.
Dal 2018 docente presso La Placa Accademy.
Nel 2018 ho realizzato e condotto in veste di docente il Primo Corso di Fotografia presso la Legione Scuola Allievi Carabinieri.
Nel
2010 ho fondato Riflessifotografici.com che racchiude in un’unica
entità il portale di cultura fotografica, la scuola di fotografia e
l’etichetta di produzione cinematografica per la realizzazione e la
promozione di film indipendenti.
Sono membro degli X-Photographers Fujifilm sin dalla loro fondazione (2012)
Per la Fujifilm Italia ho collaborato, nella veste di docente, in eventi quali il Photoshow ed eXperience tour.
Per la casa Editrice Reflex ho realizzato un libro della collana La Biblioteca del Fotografo dal titolo: Scrivere con la luce.
In
collaborazione con Fujifilm Italia e Gruppo Storico Romano ho
realizzato la pubblicazione “tra Fede e Storia” che raccoglie due lavori
di ricostruzione storica: le origine del Natale di Roma (DCCC Ab Urbe
Condita) e la Via Crucis Cattolica (la Via Dolorosa).
Nel 2016 ho
pubblicato “X 5th Annyversary” in occasione della ricorrenza del quinto
anno dalla fondazione dei Fujifilm X-Photographers.
Nel 2017 ho realizzato il libro fotografico “La Banda Musicale dei Carabinieri”.
Per
questo lavoro mi è stato assegnato il premio internazionale Apoxiomeno -
sezione Arte insieme ai premi oscar Helen Mirren e Taylor Hackford.
Nel
2018 la pubblicazione “Angeli e Dei” che descrive l’incontro di una
Artista moderna con l’arte classica presente nel Museo Archeologico
Nazionale di Ferrara.
In collaborazione con la Legione Allievi
Carabinieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri ho realizzato il
libro fotografico in stile reportage “Cosa vuoi fare da giovane?” che
mette in contrapposizione le bellezze dell’Italia con le discariche in
infrazione UE.
In collaborazione con Fujifilm ho partecipato al
lavoro Wonder Plaza finalizzato alla stampa e pubblicazione di un libro
su 7 delle principali capitali europee.
Con il patrocinio del
Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano, ho fondato il gruppo
Mt.9913 con la finalità di eseguire una nuova versione della “Vocazione
di S. Matteo” del Caravaggio. L’immagine realizzata è stata poi
magistralmente dipinta dal Maestro Ippazio Campa ed il quadro è esposto
permanentemente all’interno del Duomo di Salerno dove sono conservate le
reliquie del Santo.
Link dove trovarmi:
riflessifotografici
portale di cultura fotografica
maxangeloni
il mio sito internet
facebook
la mia pagina facebook
instagram
la mia pagina instagram
fujifilm-x.com
i miei lavori come Xphotographer di Fujifilm